
Eccomi, quindi, in Liguria a spasso per Monterosso al Mare, dove il rumore del mare, il profumo del pesce fritto e i colori della natura fanno si che questo sia uno dei più bei borghi delle Cinque Terre.
Arrivederci da Monterosso!


Dall'alto, partendo da sinistra: panorama di Monterosso, il borgo fa parte della provincia di La Spezia, la più orientale della Liguria; la spiaggia di Fegina considerata tra le più belle d'Italia; nel centro storico la chiesa di San Giovanni Battista in stile gotico; pausa pranzo con i calamari in riva al mare; alta 14 metri la statua del Gigante domina l'omonima spiaggia; la Torre Aurora situata a picco sul mare, veniva utilizzata nel Medioevo per difendersi dalle scorrerie piratesche; il promontorio di punta Mesco, tanto amato da Eugenio Montale, è un sito classificato come patrimonio dell'umanità dall'UNESCO situato all'interno del Parco Nazionale delle Cinque Terre.
Nessun commento:
Posta un commento